Il seminario si configura come una indagine sulla psico-anatomia attraverso la sensibilità del corpo e della meditazione. Durante il seminario esploreremo i concetti e gli elementi pratici essenziali volti alla creazione dell’esperienza dello yoga dell’armonia: respiro-corpo, respiro-mente, silenzio-equilibrio. Parleremo della “autoregolazione” e di come ogni parte del nostro corpo sia collegata al tutto. In ogni piccolo gesto di ogni essere si trova tutta la sua essenza.
Come ogni anno Yoga Meeting propone ai maestri partecipanti un tema, quest’anno è “YOGA PER LA PACE”, un tema che desideriamo sviluppare in ogni area del meeting. Pace nei cuori, nella vita quotidiana, in ogni passo. Pace per il pianeta, per i paesi, per ogni essere umano. Le pratiche yoga coltivano sia l’apertura del cuore, la capacità di dare a se stessi e agli altri fiducia, apprezzamento, speranza sia il coraggio, la forza, la dedizione ai propri ideali. Saper vedere il buono e il bello in sè stessi e negli altri, essere soccorrevoli, generosi, coraggiosi si traduce in una vita serena e in azioni sociali volte a promuovere la compassione, l’equanimità, la pace. Ci incontreremo al Merano Yoga Meeting in amicizia ispirati dalle parole del maestro Thich Nath Hanh
Com’è fresco il soffio del vento!
La pace è ogni passo.
E fa gioioso il sentiero senza fine.
“Non c’è via per la pace, la pace è la via”
Scopri di più sul sito: www.yogameeting.org