
- Questo evento è passato.
Gualtiero Vannucci: La pratica del fermarsi e del lasciare andare – Asana – l’esperienza concreta
10 Ottobre 2015 @ 10:00 - 17:00
Il seminario propone una messa a fuoco e un approfondimento di che cosa si intende per āsana, investigando le valenze che sfociano nell’esperienza meditativa. In particolare esploreremo la direzione dalla periferia all’interiorità, dal movimento all’immobilità. Le due polarità sono interconnesse. Nella periferia e nel movimento troviamo energia; nell’interiorità del centro e nell’immobilità la piena consapevolezza del testimone.
Nelle pratiche proposte cercheremo di vivere l’esperienza concreta di questi principi della pedagogia dello yoga che conducono alla meditazione.
Data: 10 ottobre, orario: 10 -13 / 14 -17
Dove: Il seminario si terrà a Roma presso le Suore Pallottine, via di Porta Maggiore 34 – accesso laterale con parcheggio via Luigi Passalacqua (Metro Manzoni / Vittorio Emanuele)
Informazioni e prenotazioni (entro il 30 settembre 2015):
Patrizia Musso (338 34 43 077)
e-mail: p.musso@universitapopolaredellosport.it
Costo: 60,00 euro (+ 5,00 tessera smart)
Per allievi in formazione con la Scuola yoga U.P.S.: 50,00 euro.
Le iscrizioni sono aperte e possono essere effettuate presso la segreteria dell’U.P.S., viale G.Cesare 78 (tel. 06 377 16 363 – 06 377 16 304).
e-mail: info@universitapopolaredellosport.it oppure effettuando un bonifico bancario al codice IBAN IT16A0335901600100000003952 specificando nome e causale e confermando a P. Musso l’avvenuto pagamento.
Seminario aperto a tutti (anche per non esperti di yoga)
Evento promosso dalla Scuola di formazione per Insegnanti Yoga dell’Università Popolare dello Sport e curato da Gioia Lussana
A tutti coloro che lo richiederanno verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Ricordarsi di portare con sé un tappetino per la pratica.
Gualtiero Vannucci
Inizia a praticare yoga nel 1971. Nel 1974 è tra i fondatori della Federazione Italiana Yoga (F.I.Y.). Nel 1978 si diploma presso l’Integral Yoga Institute di Bruxelles con André Van Lisebeth. In India approfondisce le sue conoscenze presso la Bihar School of Yoga di Mongeer con Swami Satyananda Saraswati. Nel 1985 fonda e dirige con Carlos Fiel la Scuola di formazione internazionale yoga Sadhana a Livorno. È docente di yoga mentale e meditazione presso le scuole di formazione per insegnanti yoga della F.I.Y. di Milano, Roma e Padova. Dalla fine degli anni ’80, dopo l’incontro con il monaco vietnamita Thich Nath Hanh, ha studiato regolarmente in India i testi tradizionali sotto la guida di Vimala Thakar. Da allora l’approccio contemplativo impronta il suo insegnamento dello yoga.
Pagina: Gualtiero Vannucci